GIOMMO

Graphic designer e artista digitale

CHI SONO

Anche quando ancora non ero consapevole della sua importanza, della sua capacità di darmi gli strumenti per esprimermi, in un modo strano, l’arte faceva già parte della mia vita e mi permetteva di comunicare con chi mi circondava.

Il mio viaggio è iniziato con un foglio di carta bianco sul tavolo e una semplice matita HB tra le mani. Disegnavo da quando ero bambino e all’età di 16 anni ho iniziato a disegnare seriamente. Da autodidatta ho affinato la tecnica e, dopo 4 anni, potevo già definirmi un ritrattista a matita. Ho iniziato a vendere i miei lavori su commissione: ricordi di persone care, piccole e vecchie foto rovinate, diventavano…

veri e propri ritratti in bianco e nero in formato A3, pronti da appendere alle pareti di casa.

Grazie a questa passione per il disegno ho scoperto la fotografia. Capitava infatti che spesso, chi mi commissionava il ritratto, volesse che facessi anche la foto da disegnare. Così ho comprato la mia prima reflex e ho iniziato ad utilizzarla, anche nel tempo libero per scatti naturalistici.

Da qui mi sono avvicinata sempre di più al mondo dell’arte digitale (foto, video e post-produzione) e nel 2019 ho deciso di iscrivermi alla scuola di Design dell’Accademia di Belle Arti di Verona, dove ho terminato gli studi nell’ottobre 2022 laureandosi con 110 e lode.

In questi anni ho realizzato diversi progetti: progetti grafici, impaginati e illustrazioni per il materiale didattico proposto nelle scuole dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem, ho realizzato materiale di comunicazione per il progetto Stone Light Streets (un importante progetto dell’Accademia di Belle Arti di Verona in cui vari artisti, insieme agli studenti, espongono le loro opere/progetti) e sviluppato loghi, identità grafiche complete per aziende, cataloghi , poster e grafiche per album musicali.

Oggi sono un grafico e, ormai da due anni, un artista digitale. Quest’ultima è l’attività che più mi coinvolge e mi rappresenta: creo opere digitali in 2D e 3D acquistabili sulle più famose piattaforme NFT, tra cui Foundation, Opensea, World of V e… scopri le altre sul mio TWITTER

Leggi di più Chiudi

ESPOSIZIONI

Vintage space sunset | Roma

Vintage space sunset fa parte della mostra RomaNFTWeek (14-17 settembre) del 17/09/2023 tenutasi a “We Gil (ex edificio della Gil), Largo Ascianghi, 5, 00153 Roma RM”

.

Flowery palace | Pechino

Flowery palace fa parte dell’esclusiva collezione che è stata esposta al DANY2023 a Beijin (Pechino) in Cina, NEAL DIGITAL Gallery, il 31 dicembre, 1 gennaio e 21 gennaio.

.

Cloudy ATP Finals | Torino

La realizzazione dell’opera “Cloudy ATP Finals” è entrata a far parte di una raccolta premi, realizzata da EXPLUS in collaborazione con World of V per le Nitto Finals ATP di Torino (uno dei più importanti tornei di tennis in Italia).

Flowery palace | New York City

Flowery palace esposto al NFTNYC di New York City, Time Square, Artist Village, dal 12 al 14 aprile 2023.

Blue Sea | New York City

Blue sea esposto al NFTNYC di New York City, North Javits, Artist Village, dal 3 al 5 aprile 2024.

.

Rebirth | Parigi

“Rebirth” fa parte dell’esclusiva collezione che è stata esposta alla #NABU CRYPTO ART EXIBITION PARIS, Aux salles royales Soubassement de l’église de la Madeleine 75008, Parigi, dal 24 al 31 gennaio 2023

Libertà | Roma

Libertà fa parte dell’esclusiva collezione che è stata esposta alla Mecenate Fine Art Gallery di Roma dal 1 al 2 ottobre 2022

Marketplace E COLLEZIONI

Natural worlds

Con questa collezione ho voluto unire la natura all’artificio umano, in modo da renderli armoniosi e naturali.
La natura prende il suo spazio

Scopri di più su

Return to space exploration

Dagli anni ’50 agli anni ’70, l’uomo ha cercato di conquistare lo spazio.
Ho provato a immaginare in modo surreale, l’uomo dopo la conquista dello spazio

Scopri di più su

Per scoprire di più visita il mio

Gallery

Contattami

Inviando il seguente modulo accetti la privacy policy